Visualizzazione post con etichetta Jazz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jazz. Mostra tutti i post

sabato 2 novembre 2013

We're only in it for the Food

Allievo, come David Sanborn, di Julius Hemphill, il sassofonista Tim Berne prende dal maestro il gusto per la commistione tra free, soul e funk. Dopo la collaborazione con Hemphill e la creazione nel 1979 della propria etichetta Empire, Berne entra nel circuito dell'avanguardia di New York, collaborando tra gli altri con Bill Frisell, Hank Roberts e John Zorn. A Zorn lo accomuna la versatilità, la fiera indipendenza (con l'eccezione di alcuni album usciti per Columbia e Ecm pubblica in proprio per la Screwgun) e il proliferare di formazioni con nomi tra il truculento e il grottesco: Caos Totale, Bloodcount, Science Friction, Big Satan... Se a tutto ciò si aggiunge la predilezione per composizioni dalla durata considerevole si può comprendere come Tim Berne goda di un seguito fedele ma non esattamente di massa. Unwound raccoglie registrazioni effettuate a Berlino e Ann Arbor nella primavera del 1996. 





Disc 1 (We're only in it for the Food)
1 - Bro'ball
2 - No Ma'am
3 - Yes, Dear

Disc 2 (An Average Daze)
1 - Loose Ends
2 - Bloodcount
3 - Mr. Johnsons Blues

Disc 3 (The Fan)
1 - The Other
2 - What are the Odds?

Disc 1 & 2 recorded live at Quasimodo, Berlin, march 1996
Disc 3 recorded at German Beer Hall, Ann Arbor, Michigan, april 1996

Tim Berne:  Alto Saxophone, Baritone Saxophone
Michael Formanek:  Bass
Jim Black:  Drums
Chris Speed:  Tenor Saxophone, Clarinet



lunedì 5 agosto 2013

The Gathering

Raro esempio di trombonista al femminile, Annie Whitehead ha partecipato alla realizzazione di più di cinquanta album e collaborato con artisti provenienti dagli ambiti più disparati. Di formazione jazzistica ha suonato in questo ambito con Carla Bley, i National Health e i Brotherhood of Breath di Chris McGregor. Membro di Working Week e Zappatistas, non ha mancato di estendere il proprio apporto ad artisti come Elvis Costello, Jah Wobble, Joan Armatrading e Paul Weller, per giungere al più totale eclettismo della Penguin Cafe Orchestra. Notevole il suo contributo a due importanti lavori di Robert Wyatt come Cuckoooland (2003) e Comicopera (2007), che ha ricambiato il favore collaborando a The Gathering, a oggi ultimo dei  lavori solisti della Whitehead pubblicati tra il 1984 e il 2000.





Annie Whitehead, The Gathering (2000)
Produced by Ian Maidman

1 - Mist
2 - The Gathering
3 - Blue Note Bounce
4 - This Affect That
5 - The Lonely Hearts (Part 1)
6 - The Lonely Hearts (Part 2)
7 - Before We Knew
8 - Afro Blue
9 - Remembering

Annie Whitehead:  trombone
Ian Maidman:  guitar, ukelele, moog, percussion
Steve Lodder:  piano, prepared piano, keyboards
Steve Lamb:  bass
Liam Genockey:  drums, percussion
Robert Wyatt:  vocals, trumpet and additional drums & cymbals on Before We Knew





sabato 3 agosto 2013

Prime Meridian

Ci si potrebbe chiedere se sono di più i dischi pubblicati da Frank Zappa o gli omaggi dedicati al Maestro. Come spesso accade la risposta è contenuta nella domanda. L'opera di Zappa si è conclusa, pubblicazioni postume a parte, con Yellow Shark mentre i tributi continueranno finché esisterà la Musica (altra tematica zappiana). Forte del proprio virtuosismo il Meridian Arts Ensemble non esita a misurarsi con classici come Oh No e Peaches en Regalia. Roba da far tremare i polsi. Ma in Prime Meridian non manca un corposo omaggio a Captain Beefheart e composizioni di altri autori tratti dallo sterminato repertorio di questo straordinario brass quintet: Kenny Wheeler, Herbie Hancock e altri, tra cui Jon Nelson, che del gruppo è membro. Una vera finezza, poi, affidare l'incipit a Stravinsky, che fu di Zappa una delle numerose influenze. Eat that question!





Igor Stravinky
1 - Fanfare for a New Theatre (1964)

Frank Zappa
2 - Peaches en Regalia
3 - Let's Make the Water Turn Black
4 - Oh No
5 - Igor's Boogie
6 - Eat that Question
7 - Echidna's Arf

Kenny Wheeler
8 - Song for Someone

Captain Beefheart
9 - Ice Rose
10 - A Carrot is as Close as a Rabbit Gets to a Diamond
11 - When I see Mommy, I Feel Like a Mummy
12 - Apes-Ma
13 - Dropout Boogie
14 - Suction Prints

Milton Babbitt
15 - Fanfare for All (1993)

Jon Nelson
16 - Sonf for a Dead King

Rich Shemaria
17 - Pandora's Magic Castle

Herbie Hancock
18 - Jessica

Frank London
Shvitz Suite
19 - Bucket Cue
20 - Freaky Guitar Freylekhs
21 - V'erastikh Li (Divine Betrothal)
22 - Full Moon, Ancient Waters
23 - Psycho-Klezmer

Jon Nelson
24 - Paterson

Meridian Arts Ensemble
Jon Nelson:  trumpets, vocals
Kevin Cobb:  trumpets, electric guitar, vocals
Daniel Grabois:  horn, alto saxophone, percussion, vocals
Benjamin Herrington:  trombone, vocals
Raymond Stewart:  tuba, vocals
John Ferrari:  drums, percussion, vocals